Via le botticelle dalle strade di Roma

da | 1 Dic 2020 | Comunicati

A Roma è stato finalmente approvato il regolamento sulle “botticelle”, le carrozzelle trainate da cavalli utilizzate dai turisti nella Capitale.

Dopo almeno 20 anni di battaglie per il benessere degli animali e tanti cavalli morti sull’asfalto, finalmente non si vedranno più questi poveri animali affaticati tra auto, traffico e smog, sotto il sole rovente. Con il nuovo regolamento, le “botticelle” potranno circolare solo in parchi e ville storiche e con una serie di limitazioni poste a tutela del benessere degli animali.

A questo importante risultato ha lavorato innanzitutto il nostro amico Edgar Meyer, presidente di Gaia Animali E Ambiente
che, insieme al nostro Massimo De Maio, vicepresidente di Fare Verde, ha fatto parte dello staff dell’Assessore alla Sostenibilità ambientale di Roma Capitale Pinuccia Montanari. A loro, tre storici ecologisti italiani, va il nostro ringraziamento.
Avremmo preferito la totale abolizione delle botticelle come inizialmente promesso dalla Sindaca Raggi ma non è stato possibile perché la trazione animale è prevista dal Codice della strada e i Comuni possono solo regolamentarne la circolazione.

Ora, si cambi la legge nazionale. I tempi sono maturi.

Seguici su Facebook, Instagram e YouTube