Il Parco Sirente Velino non si tocca!

da | 25 Giu 2020 | Comunicati

La Giunta della Regione Abruzzo ha approvato una proposta di legge per la riduzione del Parco Regionale Sirente Velino di circa 8.000 ettari soprattutto nella Valle Subequana ma anche sull’Altopiano delle Rocche. Una riperimetrazione richiesta da un gruppo di Comuni, contraria a ogni logica, non solo tecnico-scientifica di continuità e tutela ambientale, ma anche amministrativa e di buon senso, tanto più dopo che la Regione ha commissariato e lasciato il parco privo di organi di gestione dal 2015.

Possiamo ancora intervenire! Per diventare legge, la proposta deve passare da commissioni e Consiglio regionale. Chiediamo a tutti i consiglieri regionali di opporsi a questa proposta e cogliere l’occasione per rilanciare il Parco coniugando le reali esigenze del territorio con la salvaguardia ambientale.

Quello del Sirente-Velino è l’unico Parco regionale, un territorio di grande valenza naturalistica e di fondamentale importanza per la biodiversità italiana dove vivono animali come il Lupo, l’Orso marsicano, il Cervo, il Camoscio d’Abruzzo, l’Aquila reale, l’Avvoltoio grifone, la Coturnice e tanti altri.

Aiutaci a dare forza alle nostre richieste firmando la petizione lanciata da WWF Abruzzo e sostenuta da un’ampia coalizione di associazioni ambientaliste.

➡️ FIRMA ORA: https://www.change.org/p/salviamo-il-parco-naturale-regiona…

WWF Abruzzo
CAI Abruzzo
Altura
Ambiente e/è Vita
Cooperativa Ecotour
ENPA
Fare Verde Abruzzo
Federazione Nazionale Pro Natura
Federtrek
GUFI, Gruppo Italiano per le Foreste Italiane
Italia nostra – Consiglio delle Sezioni d’Abruzzo
LIPU
Mountain wilderness
Orso and Friends
Salviamo l’Orso

Seguici su Facebook, Instagram e YouTube