Fare Verde per la scuola

Realizziamo percorsi di educazione ambientale su rifiuti, energia, acqua, alimentazione per le scuole di ogni ordine e grado.

Per i nostri laboratori disponiamo di impianti fotovoltaici funzionanti con inverter e batterie, pala eolica, forno e cucina solare, strumenti elettronici per la misurazione dei consumi energetici, stampante 3D.

3R/3D: Riduci, Riusa, Ricicla, stampa in 3D

Con il “gioco della spesa”, i ragazzi hanno il compito di fare la spesa, preparare un pasto, sparecchiare e, in base alle loro scelte di acquisto, osservare quanti rifiuti sono stati prodotti e di che tipo.
Con una stampante 3D e una macchina che produce un filamento da scaglie di plastica, flaconi di detersivo vengono trasformati in nuovi oggetti disegnati al computer.

Il laboratorio di riciclo con stampa 3D ideato da Fare Verde Abruzzo è stato ospite della rubrica FuoriTG su RAI 3 il 5 febbraio 2020.

Ecotech Day

Una manifestazione ideata per le scuole di ogni ordine grado su innovazione tecnologica e riduzione dell’impatto ambientale delle attività umane. Le attrezzature didattiche permettono ai ragazzi di sperimentare uno stile di vita a emissioni zero. Con pannelli fotovoltaici, pala eolica, forno e cucina solare, strumenti elettronici per la misurazione dei consumi energetici, stampa 3D, laboratorio di saponi naturali e il divertente DJ Fruit per parlare di sprechi alimentari facendo suonare frutta e verdura.

In Viaggio con Paolo

Documento video sull’opera di Paolo Colli in Kosovo, girato tra il 12 e il 16 agosto 2017 a Gjakova, Gorazdevac, Pejë/Pec, Vitomirica, Obilic, Pristina, per stimolare tra i più giovani una riflessione sulla cultura della pace, del volontariato, della solidarietà e sulla necessità sempre più impellente di unire il grido della Terra e il grido degli ultimi.

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Non abbiamo altro sponsor al di fuori di te.

È grazie al sostegno di persone come te che possiamo realizzare campagne informative, attività di educazione ambientale, azioni di denuncia. Il tuo sostegno economico è la garanzia della nostra indipendenza. 

Seguici su Facebook, Instagram e YouTube